1900. Inizia il secolo

1900. Inizia il secolo

1900. Inizia il secolo

Novecento italiano - Lezioni di Storia

di Emilio Gentile

letto da Emilio Gentile

Durata 1h 31min

Versione audiolibro integrale

Pubblicazione 29 gennaio 2015

ISBN 9788858137376

Il secolo appena trascorso si è chiuso nel caos e l’inizio del nuovo si annuncia drammatico. La pistola di Gaetano Bresci spezza la vita di Umberto I, colpevole di aver decorato con la gran croce quel Bava Beccaris che aveva sparato sulla folla di Milano. Potrebbe essere l’inizio di una catastrofe politica e sociale, invece è l’avvio di un nuovo corso di politica liberale.
Intanto in Europa impazza la Belle Époque. A Parigi si inaugura l’Esposizione universale, i trecento metri di ferro della Torre Eiffel sfidano il cielo, l’edificio a lungo più alto al mondo è il monumento al trionfo del progresso, della ragione e della libertà. Sotto scorre il traffico di una metropoli i cui destini di sviluppo sembrano inarrestabili. Solo qualche avanguardia ascolta la profezia della prossima apocalisse della modernità, partorita dalla mente offuscata di Nietzsche, e invoca una guerra per rigenerare la società corrotta e senza ideali. Intanto in Italia il nuovo bussa alle porte tra contrasti insanabili. Al decollo industriale, all’avanzata politica e sindacale del proletariato, al rinnovamento culturale fanno da contraltare manifestazioni di dissenso e rigurgiti di violenza: i primi scioperi generali, la nascita del socialismo rivoluzionario e del nazionalismo imperialista, l’emigrazione di massa, la guerra libica. Poi, fatalmente, lo schianto. Nel 1914 un conflitto terribile, una ‘grande guerra’, una ‘guerra mondiale’. Che fare? Intervenire o restare neutrali?

© Gius. Laterza & Figli S.p.a.
© Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.

Per l’audiolibro: © 2025, Emons Italia S.r.l.
acquista il digitale
File forniti come mp3 compressi in archivi .zip. L'acquisto dà diritto inoltre all'ascolto tramite l'app gratuita Emons Audiolibri.
 €  3,99
non disponibile

ti potrebbero piacere

9 maggio 1936: l'impero torna a Roma

Emilio Gentile 9 maggio 1936: l'impero torna a Roma

9 maggio 1936: l'impero torna a Roma

di Emilio Gentile

letto da Emilio Gentile

durata 1h 13min

San Pietro: la fabbrica della discordia

Antonio Pinelli San Pietro: la fabbrica della discordia

San Pietro: la fabbrica della discordia

di Antonio Pinelli

letto da Antonio Pinelli

durata 1h 14min

Cittadini e barbari: Roma multietnica

Alessandro Barbero Cittadini e barbari: Roma multietnica

Cittadini e barbari: Roma multietnica

di Alessandro Barbero

letto da Alessandro Barbero

durata 50min

Storia del ghetto

Anna Foa Storia del ghetto

Storia del ghetto

di Anna Foa

letto da Anna Foa

durata 50min

Roma va in guerra

Giovanni Brizzi Roma va in guerra

Roma va in guerra

di Giovanni Brizzi

letto da Giovanni Brizzi

durata 41min

I gladiatori

Andrea Giardina I gladiatori

I gladiatori

di Andrea Giardina

letto da Andrea Giardina

durata 54min

Le case del potere dai re agli imperatori

Andrea Carandini Le case del potere dai re agli imperatori

Le case del potere dai re agli imperatori

di Andrea Carandini

letto da Andrea Carandini

durata 44min

Michelangelo: Roma accoglie il genio

Antonio Forcellino Michelangelo: Roma accoglie il genio

Michelangelo: Roma accoglie il genio

di Antonio Forcellino

letto da Antonio Forcellino

durata 49min

Il bombardamento di San Lorenzo

Alessandro Portelli Il bombardamento di San Lorenzo

Il bombardamento di San Lorenzo

di Alessandro Portelli

letto da Alessandro Portelli

durata 44min

I senatori

Luciano Canfora I senatori

I senatori

di Luciano Canfora

letto da Luciano Canfora

durata 52min

24 marzo 1944: le fosse ardeatine

Alessandro Portelli 24 marzo 1944: le fosse ardeatine

24 marzo 1944: le fosse ardeatine

di Alessandro Portelli

letto da Alessandro Portelli

durata 1h 11min

20 settembre 1870: la breccia di Porta Pia

Vittorio Vidotto 20 settembre 1870: la breccia di Porta Pia

20 settembre 1870: la breccia di Porta Pia

di Vittorio Vidotto

letto da Vittorio Vidotto

durata 59min

17 febbraio 1600: il rogo di Giordano Bruno

Anna Foa 17 febbraio 1600: il rogo di Giordano Bruno

17 febbraio 1600: il rogo di Giordano Bruno

di Anna Foa

letto da Anna Foa

durata 1h 12min

6 maggio 1527: il sacco di Roma

Antonio Pinelli 6 maggio 1527: il sacco di Roma

6 maggio 1527: il sacco di Roma

di Antonio Pinelli

letto da Antonio Pinelli

durata 1h 30min

25 dicembre dell'800: l'incoronazione di Carlo Magno

Alessandro Barbero 25 dicembre dell'800: l'incoronazione di Carlo Magno

25 dicembre dell'800: l'incoronazione di Carlo Magno

di Alessandro Barbero

letto da Alessandro Barbero

durata 1h 9min

18 luglio dell'anno 64 d.C. L'incendio di Nerone

Andrea Giardina 18 luglio dell'anno 64 d.C. L'incendio di Nerone

18 luglio dell'anno 64 d.C. L'incendio di Nerone

di Andrea Giardina

letto da Andrea Giardina

durata 1h 10min

19 agosto dell'anno 49 a.C. La prima

Luciano Canfora 19 agosto dell'anno 49 a.C. La prima "marcia su Roma"

19 agosto dell'anno 49 a.C. La prima "marcia su Roma"

di Luciano Canfora

letto da Luciano Canfora

durata 1h 8min

21 aprile 753. La fondazione della città

Andrea Carandini 21 aprile 753. La fondazione della città

21 aprile 753. La fondazione della città

di Andrea Carandini

letto da Andrea Carandini

durata 1h 8min

1992. Tangentopoli

Ilvo Diamanti 1992. Tangentopoli

1992. Tangentopoli

di Ilvo Diamanti

letto da Ilvo Diamanti

durata 1h 8min

1986. Il maxiprocesso

Salvatore Lupo 1986. Il maxiprocesso

1986. Il maxiprocesso

di Salvatore Lupo

letto da Salvatore Lupo

durata 1h 21min