Chi siamo
Al momento non ci sono eventi in programma,
forse perché siamo stanchi!
Ma continuate a seguirci, qualcosa di straordinario accadrà...
-
Claudio Bisio
legge Favole al telefono - Francesco De Gregori legge America
- Marco D'Amore legge La vita davanti a sé
- Roberto Saviano legge Se questo è un uomo
- Paolo Cortellesi legge La sovrana lettrice
- Isabella Ragonese legge La ragazza con l'orecchino di perla
seguici su youtube
-
"Elena Ferrante? Niente misteri, sono io"
Famiglia Cristiana
-
Friedrich Ani, "il Simenon di Monaco di Baviera"
TTL, La Stampa
-
Agi
Libri: dalle banlieues ad Auschwitz, D'Amore legge Romain Gary
19 febbraio 2015
"Dalle banlieues ad Auschwitz, D'Amore legge Romain Gary"
Agi
-
"Stoner, l'horror della normalità americana"
Treccani.it
-
la Repubblica
Land Rover, i viaggi si misurano in pagine non in km
16 maggio 2014
"Land Rover, i viaggi si misurano in pagine non in km"
la Repubblica
-
Critici per caso
Travolgente Fabrizio Gifuni in collusione emozionale con Gadda
10 dicembre 2012
Travolgente Fabrizio Gifuni in collusione emozionale con Gadda
Critici per caso
“Non c’è né rivalità né inimicizia
tra libro e audiolibro. È un confronto
tra due diversi incanti”
– Stefano Benni –
Chi siamo
Emons Libri & Audiolibri nasce a Roma nel dicembre 2007 dall’incontro tra l’esperienza dell’affermato editore tedesco Hejo Emons, Axel Huck, Viktoria von Schirach e un’appassionata squadra italo-tedesca.
La scommessa era quella di portare al grande pubblico l’audiolibro in Italia, un modo antico e insieme attuale di godere della bellezza delle opere letterarie. Emons punta inizialmente sulla narrativa contemporanea, privilegiando, quando possibile, la lettura degli autori stessi, e diventando presto casa editrice leader nel settore.
Il catalogo si è nel tempo arricchito di oltre 300 titoli tra classici, novità, saggistica e letteratura per ragazzi letti dai migliori attori sulla scena italiana, in versione integrale e senza alcun intervento musicale. Negli anni ha coprodotto dei titoli in coedizioni con altri editori come NN Editore, Edizioni E/O, Editori Laterza, Uovonero e Feltrinelli.
Dal 2014 la Emons ha scelto di rinsaldare anche i legami con la tradizione editoriale creando due collane cartacee: “111”, guide insolite delle principali città europee e italiane e “Gialli tedeschi”, traducendo la migliore letteratura tedesca del genere Krimi.
Socio Consigliere Axel Huck