Chi siamo
Al momento non ci sono eventi in programma,
forse perché siamo stanchi!
Ma continuate a seguirci, qualcosa di straordinario accadrà...
-
Claudio Bisio
legge Favole al telefono - Francesco De Gregori legge America
- Marco D'Amore legge La vita davanti a sé
- Roberto Saviano legge Se questo è un uomo
- Paolo Cortellesi legge La sovrana lettrice
- Isabella Ragonese legge La ragazza con l'orecchino di perla
seguici su youtube
“Non c’è né rivalità né inimicizia
tra libro e audiolibro. È un confronto
tra due diversi incanti”
– Stefano Benni –
Chi siamo
Emons Libri & Audiolibri nasce a Roma nel dicembre 2007 dall’incontro tra l’esperienza dell’affermato editore tedesco Hejo Emons, Axel Huck, Viktoria von Schirach e un’appassionata squadra italo-tedesca.
La scommessa era quella di portare al grande pubblico l’audiolibro in Italia, un modo antico e insieme attuale di godere della bellezza delle opere letterarie. Emons punta inizialmente sulla narrativa contemporanea, privilegiando, quando possibile, la lettura degli autori stessi, e diventando presto casa editrice leader nel settore.
Il catalogo si è nel tempo arricchito di oltre 300 titoli tra classici, novità, saggistica e letteratura per ragazzi letti dai migliori attori sulla scena italiana, in versione integrale e senza alcun intervento musicale. Negli anni ha coprodotto dei titoli in coedizioni con altri editori come Edizioni E/O, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Editori Laterza, SUR, NN Editore, Sellerio, Neri Pozza, Uovonero.
Dal 2014 la Emons ha scelto di rinsaldare anche i legami con la tradizione editoriale creando due collane cartacee: “111”, guide insolite delle principali città europee e italiane e “Gialli tedeschi”, traducendo la migliore letteratura tedesca del genere Krimi.
Nel 2020 nascono due nuovi marchi della casa editrice:
Emons Record, una realtà che produce podcast e audioserie. Un contenitore ampio dove confluiscono l’esperienza e gli approfondimenti che attingono da uno dei cataloghi più vari e preziosi del mondo culturale.
Emons Raga propone in forma cartacea romanzi divertenti e originali, storie d’amicizia e d’avventura, racconti che parlano di arte, di scienza o di temi attuali con sensibilità e freschezza, valorizzando le differenze e contrastando ogni forma di discriminazione. Una collana pensata per ragazze e ragazzi: i libri Emons Raga si possono leggere e ascoltare, grazie alla tecnologia del QR code. Le fasce d’età sono: 8+, 10+, 12+.
Socio Consigliere Axel Huck










