Politica di Parità di Genere

Logo di Certificazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere rilasciato da Accredia

 

MISSION E VISIONE STRATEGICA

EMONS ITALIA SRL è stata fondata nel 2007 dall’incontro di diversi professionisti nel campo editoriale, cinematografico e informatico per introdurre l’audiolibro d’autore in Italia.

Emons punta inizialmente sulla narrativa contemporanea, privilegiando, quando possibile, la lettura degli autori stessi, come nel caso di Sandro Veronesi, Gianrico Carofiglio, Melania Mazzucco, Francesco Piccolo, Michela Murgia, Giancarlo De Cataldo, e diventando presto casa editrice leader nel settore. Il catalogo si arricchisce negli anni di titoli stranieri e classici, saggi e libri per ragazzi, epica e poesia, letti dai migliori attori sulla scena italiana, in versione integrale e senza alcun intervento musicale.

I titoli in catalogo sono circa 1000 in ordine sparso: Il gattopardo letto da Toni Servillo, Orgoglio e pregiudizio con la voce di Paola Cortellesi, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana e Ragazzi di vita letti da Fabrizio Gifuni, Pastorale americana con Massimo Popolizio, La storia con Iaia Forte, L’amica geniale raccontata da Anna Bonaiuto, Sillabari con Nanni Moretti, la Divina Commedia raccontata e letta da Vittorio Sermonti e tanti altri, Canne al vento con Michela Murgia.

Oggi Emons collabora con le migliori case editrici indipendenti italiane – E/O, Iperborea, Laterza, NNE e Sellerio e ha aperto nuove collane di libri cartacei e prodotti audio originali come podcast e audioserie.

Il catalogo si aggiorna di continuo, ma la filosofia di base resta la stessa: una lettura integrale e seducente dalla voce dei più grandi attori, artisti e scrittori italiani.

 

IL PERCORSO VERSO LA PARITÀ DI GENERE

 

Con l’obiettivo di svolgere al meglio la propria missione e in coerenza con la visione strategica, EMONS ITALIA SRL ha deciso di adottare un Sistema di Gestione per la Parità di Genere (SGPG) conforme alla UNI/PdR125:2022, quale valido strumento per assicurare la parità di genere relativa alla presenza e alla crescita professionale delle donne, valorizzando la cultura inclusiva e l’attivazione di processi in grado di sviluppare l’empowerment femminile.

Il conseguimento della certificazione per EMONS ITALIA SRL rappresenterà solo il primo tassello di un percorso d’implementazione delle politiche di parità di genere, nell’ottica del miglioramento e della promozione dell’uguaglianza di genere. La certificazione, infatti, ha l’obiettivo di accompagnare e incentivare l’organizzazione ad adottare policy idonee a ridurre il divario di genere con i conseguenti benefici per il benessere del personale, oltre agli impatti reputazionali ed etici.

 

I PRINCIPI ISPIRATORI

 

I Principi fondamentali alla base della Politica per la Parità di Genere di EMONS ITALIA SRL sono:

  • IMPARZIALITÀ E INCLUSIVITÀ
  • CORRETTEZZA E TRASPARENZA
  • VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE
  • TUTELA DELLA PERSONA
  • CONTRASTO AD OGNI FORMA DI VIOLENZA E DISCRIMINAZIONE

 

L’attenzione con la quale EMONS ITALIA SRL concentra i propri impegni, affinché il proprio SGPG soddisfi i requisiti specificati nella UNI/PdR 125:2022, è ispirato - in linea con la Strategia per la parità di genere 2020-2025 definita dall’Unione Europea - al perseguimento dei seguenti obiettivi:

  • aumento della partecipazione delle donne al mercato del lavoro;
  • riduzione del divario retributivo e pensionistico fra uomini e donne, anche per combattere la povertà femminile;
  • promozione della parità tra uomo e donna nel processo decisionale;
  • contrasto agli stereotipi, alla violenza di genere e protezione e sostegno alle vittime

 

L’IMPEGNO DELLA DIREZIONE

 

Per favorire il raggiungimento dei principi e degli obiettivi enunciati la Direzione di EMONS ITALIA SRL ritiene fondamentale la continua adozione del SGPG al fine di sviluppare un modello organizzativo che promuova la parità di genere e valorizzi l’equità e l’inclusività.

 

EMONS ITALIA SRL si impegna:

  • ad adottare strumenti per prevenire ogni forma di discriminazione di genere e per contrastare qualsiasi atto lesivo della dignità del personale, indipendentemente dal ruolo ricoperto e dal livello di responsabilità;
  • a valorizzare le diversità in ogni processo aziendale: dalla ricerca e selezione delle risorse umane all’accesso alla formazione, dalla definizione delle politiche retributive alla valutazione delle performance e all’attribuzione dei sistemi premianti, dalla selezione dei fornitori all’erogazione dei servizi/ fornitura dei prodotti;
  • a sostenere il welfare familiare dei propri dipendenti attraverso modalità di lavoro (smart working, part time, orari di lavoro flessibili) tali da favorire la conciliazione tra attività professionale e vita privata;
  • a favorire azioni di informazione, sensibilizzazione, engagement del personale sui temi delle pari opportunità e dell’empowerment femminile, evitando stereotipi e promuovendo la visibilità del contributo femminile;
  • a promuovere una comunicazione, anche attraverso attività di marketing e pubblicità, che dichiari in modo trasparente la volontà di conseguire la parità di genere e valorizzare la diversità e supportare l’empowerment femminile.

 

POLITICHE SPECIFICHE SULLA PARITÀ DI GENERE

 

Si tratta di politiche più specifiche sulla parità di genere e che forniscono gli input necessari per formulare il Piano Strategico per la parità di genere e per individuare, sviluppare e attuare le procedure specificamente dedicate alla parità di genere, in base al contesto di riferimento dell’organizzazione.

Le policy per la parità di genere, sviluppate in relazione alla politica, sono relative ai temi del Piano strategico:

  • Selezione ed assunzione (recruitment)
  • Gestione della carriera
  • Equità salariale
  • Genitorialità, cura
  • Conciliazione dei tempi vita-lavoro (work-life balance)
  • Attività di prevenzione di ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale (molestia) sui luoghi di lavoro

 

Nello specifico, gli impegni assunti da EMONS ITALIA SRL sono:

Selezione ed assunzione (recruitment)

EMONS ITALIA SRL ha sempre selezionato e scelto le proprie risorse sulla base dei curriculum professionali e non in base al genere.

Per il reclutamento del nuovo personale l’organizzazione si attiene a principi di imparzialità, economicità, celerità di espletamento ed adotta meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a giustificare il possesso di requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire, il rispetto delle pari opportunità e di non discriminazione.

Gestione della carriera

Il capitale umano e il suo sviluppo rappresentano dei punti importanti e strategici per Emons Italia Srl. Seguendo questo principio, la Direzione garantisce che a tutti i dipendenti, senza alcuna discriminazione, vengano fornite uguali opportunità di sviluppo, incentivi economici e carriera, indipendentemente dal genere, età, orientamento religioso, etnia, orientamento sessuale e disabilità, basandole esclusivamente sulle capacità ed i livelli professionali.

La valutazione delle performance e la politica meritocratica sono basate esclusivamente sulle capacità e sul raggiungimento di obiettivi professionali. La direzione inoltre è attenta al bilanciamento di genere nelle posizioni di leadership aziendale, in correlazione con il settore specifico e le specifiche mansioni.

È sostenuta la creazione e il mantenimento di un ambiente lavorativo che favorisca la diversity e tuteli il benessere psico-fisico del personale, anche attraverso corsi di formazioni sulle soft skills dei dipendenti.

Equità salariale

EMONS ITALIA SRL utilizza esclusivamente i criteri di equità salariale sulla base delle indicazioni tabellari del CCNL di riferimento e del ruolo che la risorsa ricopre.

Genitorialità, cura

EMONS ITALIA SRL ha sempre sostenuto la genitorialità delle proprie risorse, garantendo assoluta flessibilità nelle scelte genitoriali dei singoli lavoratori, oltre quanto previsto dalle disposizioni di legge. In particolare Emons Italia srl adotta politiche sugli orari e i luoghi di lavoro flessibili, dando la possibilità di attivare part-time, flessibilità in entrata e in uscita e smartworking a coloro lo richiedano;

Conciliazione dei tempi vita-lavoro (work-life balance)

EMONS ITALIA SRL ha sempre sostenuto la carriera delle proprie risorse umane, sostenendo le scelte personali di ciascun dipendente e offrendo assoluta flessibilità per la conciliazione della vita privata e di quella lavorativa. Inoltre EMONS ITALIA SRL ha fissato gli orari di lavoro e la sede di lavoro, in maniera personalizzata con i singoli dipendenti sulla base delle loro richieste di conciliazione vita-lavoro.

Attività di prevenzione di ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale (molestia) sui luoghi di lavoro

EMONS ITALIA SRL si assicura che tutti i propri dipendenti siano trattati con dignità e rispetto, che non sia tollerata alcuna forma di intimidazione, bullismo, molestia sul posto di lavoro o in situazioni lavorative e a prendere provvedimenti disciplinari nei confronti di coloro che dovessero violare queste pratiche.

MONITORAGGIO E ATTUAZIONE DELLA POLITICA

 

La Politica generale sulla parità di genere e quella collegata, nel quadro più ampio delle linee programmatiche dell’organizzazione, prevede, ai fini di valutarne l’idoneità e la necessità di effettuare modifiche o integrazioni, congiuntamente al Comitato Guida per la Parità di Genere, la definizione e il Riesame periodico degli obiettivi sulla parità di genere.

 

DIFFUSIONE DELLA POLITICA

 

La politica sulla parità di genere è comunicata e diffusa a tutto il personale e alle parti interessate mediante la comunicazione interna e la pubblicazione sul sito istituzionale.

 

Il Legale Rappresentante
Sergio Polimene

 

 

SCARICA PDF