Gagliarda Potenza
torna indietro
Gagliarda Potenza
di Mis(S)conosciute
A cent’anni dalla sua nascita, un’indagine letteraria sull’autrice dell’Arte della gioia.
Una produzione Emons Record
℗ 2024, Emons Italia s.r.l.
© 2024, Emons Italia s.r.l.
Regia: Paolo Girella e Caterina Bocchetti
Studio di registrazione: Officine Emons, Roma
Montaggio e post produzione: Luciano Zirilli
Musiche addizionali: Machiavelli Music e Jamendo
Supervisione editoriale: Paolo Girella e Caterina Bocchetti
L’illustrazione di copertina è di Monica Lasagni
Musiche addizionali su licenza Jamendo Music e Machiavelli Music.
Materiali audio su licenza di Rai Com S.p.A
Si ringraziano per le interviste Angelo pellegrino, Alberica Bazzoni, Anna Toscano, Silvia Neonato, Stefania Rimini, Maria Rizzarelli, Alessandra Trevisan, Mariarosa Cutrufelli, Luca Boccassi, Nathalie Castagné, Paola Minaccioni, Johnny Bertolio, Carolina Capria, Simona Conigliaro, Andrea Federica De Cesco, Chiara Mazza, Valeria Nicoletti
Si ringraziano per le letture Paola Pace, Donatella Finocchiaro.
Bibliografia
G. SAPIENZA, Lettera aperta, Einaudi (audiolibro pubblicato da Emons Edizioni)
G. SAPIENZA, Io, Jean Gabin, Einaudi
G. SAPIENZA, Il filo di mezzogiorno, Einaudi
G. SAPIENZA, L’arte della gioia, Einaudi (audiolibro pubblicato da Emons Edizioni)
G. SAPIENZA, L’Arte del Dubbio, inedito
G. SAPIENZA, Appuntamento a Positano, Einaudi (audiolibro pubblicato da Emons Edizioni)
G. SAPIENZA, Scrittura dell’anima nuda. Taccuini 1976-1992, Einaudi
G. SAPIENZA, Università di Rebibbia, Einaudi
G. SAPIENZA, Le certezze del dubbio, Einaudi
G. SAPIENZA, Scrittura dell’anima nuda. Taccuini 1976-1992, Einaudi
G. SAPIENZA, Cronistoria di alcuni rifiuti editoriali dell'Arte della gioia curata da Angelo Pellegrino, Edizioni Croce
G. SAPIENZA, Autoritratto pubblicato sulla rivista Tuttestorie
G. SAPIENZA, inedito da L’uomo Luchino Visconti, in La porta è aperta di Giovanna Providenti, Villaggio Maori Edizioni
G. SAPIENZA, racconto Vengo da lontano raccolto nel volume La guerra, il cuore e la parola (a cura di Simona Weller) Ombra editrice
G. SAPIENZA, poesia A Nica, morta nel bombardamento di Catania dell’aprile 1942, in Ancestrale, La vita felice
G. SAPIENZA, Cronistoria di alcuni rifiuti editoriali dell'Arte della gioia a cura di Angelo Pellegrino, Edizioni Croce
G. SAPIENZA, Tre pièces e soggetti cinematografici, introduzione di Angelo Pellegrino, La vita felice
G. SAPIENZA, Destino coatto, Einaudi
MARIA ROSA CUTRUFELLI, Maria Giudice, Giulio Perrone Editore
ALESSANDRA TREVISAN, Goliarda Sapienza, una voce intertestuale, La vita felice
GIOVANNA PROVIDENTI, La porta è aperta. Vita di Goliarda Sapienza, Villaggio Maori
ALBERICA BAZZONI, Scrivere la libertà: corpo, identità e potere in Goliarda Sapienza, Edizioni ETS
V. NICOLETTI, "Incendiare il buio", Collettiva edizioni
rassegna stampa