OP - Omicidio Pecorelli

OP - Omicidio Pecorelli

OP - Omicidio Pecorelli

di Raffaella Fanelli

Durata 9 puntate

Pubblicazione 30 marzo 2022

Il 20 marzo 1979 viene ucciso Mino Pecorelli. 40 anni dopo, Raffaella Fanelli ritrova due verbali "dimenticati". I documenti contengono le dichiarazioni di Vincenzo Vinciguerra. Il neofascista rivela il nome di chi custodiva l’arma del delitto e traccia il quadro del movente. Il caso è riaperto, la magistratura indaga ancora.

© 2022, Emons Italia s.r.l. | Regia: Paolo Girella e Flavia Gentili | Studio di registrazione e post produzione: tracce.studio | Tecnico del suono: Andrea Giuseppini | Musiche originali: Filippo Guarna | Supervisione editoriale: Maria Saracino e Paolo Girella | La voce di Mino Pecorelli è di Giovanni Bussi | Ufficio stampa: Francesca Rosini e Roberta Sofia | Media Partner: il FattoQuotidiano | Consulenza legale: Dario Franzin | Si ringraziano inoltre: Roberto Attias, Piero Bardash, Alberto Bergamini, Lorenzo Loreti, Alberto Molinari, Carlotta Viscovo. | Materiale Teche Rai su licenza di Rai Com S.p.A | Si ringraziano l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio, Radio Radicale, Radio Cusano Campus e Cusano Italia TV per i contributi. | Il libro di Raffaella Fanelli pubblicato nel 2020, La strage continua, Ponte alle Grazie, Adriano Salani Editore – Milano.

rassegna stampa