Melania G. Mazzucco

Melania G. Mazzucco

Melania G. Mazzucco ha esordito con Il bacio della Medusa, cui sono seguiti La camera di Baltus e Lei così amata. Nel suo romanzo Vita ha reinventato la storia di emigrazione della sua famiglia, vincendo il Premio Strega nel 2003 e importanti riconoscimenti internazionali. Dopo Un giorno perfetto, ha dedicato al pittore del Rinascimento italiano Tintoretto il romanzo La lunga attesa dell’angelo, la biografia Jacomo Tintoretto e i suoi figli e il docufilm Tintoretto. Un ribelle a Venezia, prodotto da Sky Arte e distribuito a livello internazionale. Tra le sue opere successive figurano Limbo, Il bassotto e la Regina, Sei come sei, Io sono con te e L’architettrice. Ha inoltre raccontato 52 grandi capolavori dell’arte nella rubrica Il museo del mondo su la Repubblica, raccolti poi in un volume e seguito da Self-portrait. Il museo del mondo delle donne. Il suo libro più recente è Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne. Ha ricevuto premi importanti come il Viareggio-Tobino, il Vittorio De Sica e l’Ignazio Silone. Ha scritto per cinema, teatro e radio; il suo radiodramma Dulhan la sposa ha vinto il Prix Italia ed è stato rappresentato in vari paesi europei. Collabora con la Repubblica e tiene conferenze in università. I suoi romanzi sono tradotti in tutto il mondo. Nel catalogo Emons Edizioni sono disponibili in audiolibro L’architettrice e Vita, letti dall’autrice, e La lunga attesa dell’angelo, letto da Marco Baliani. 

Audiolibri e libri di Melania G. Mazzucco

Vita
Vita GOLD
La lunga attesa dell'angelo
L'architettrice
Silenzio