Emilio Salgari

Emilio Salgari

Emilio Salgari, nato a Verona 1862, seguì a Venezia i corsi dell'Istituto nautico senza riuscire a ottenere il diploma di capitano di lungo corso cui aspirava. Interrotti gli studî cominciò a pubblicare racconti avventurosi, dedicandosi al giornalismo, e dal 1892 divenne scrittore a contratto per vari editori. Lettore appassionato di Verne e di Stevenson nonché dei giornali illustrati di viaggi allora in voga, fu autore di innumerevoli racconti e di oltre 80 romanzi, tra i più famosi: I misteri della giungla nera, 1895; I pirati della Malesia, 1896; Il corsaro nero, 1899; Le tigri di Mompracem, 1900; La regina dei Caraibi, 1901; Le pantere d'Algeri, 1903; Il leone di Damasco, 1910. Altri ne lasciò incompiuti, alcuni dei quali continuati da L. Motta e pubblicati postumi (I cacciatori del Far West, 1925; Lo scettro di Sandokan, 1928; ecc.). Morì suicida nel 1911.

Audiolibri e libri di Emilio Salgari

Il Corsaro Nero
Il Corsaro Nero - libro