Borghesia violenta

Borghesia violenta

Borghesia violenta

I bravi ragazzi del terrorismo italiano

di Nicola Ventura, David Barra

letto da Rocco Tedeschi

a cura di Paolo Girella, Maria Saracino

Regia Paolo Girella, Maria Saracino

Pubblicazione 14 giugno 2024

Studenti di medicina prossimi alla laurea, figli di magistrati o di ministri, enfant prodige del cinema italiano; sono tutti giovani promettenti i “bravi ragazzi” del terrorismo italiano. Ventenni eleganti, dalle facce pulite e l’eloquio pacato. Giovani che a cavallo tra gli anni ’70 e ’80 danno vita allo “spontaneismo armato”, realizzano attentati, sequestri e rapine; uccidono giudici, poliziotti, avversarsi politici, spesso giovani come loro.
Sullo sfondo, un’Italia post-sessantottina lacerata da spinte opposte, un retroterra cattolico, un contesto studentesco sul quale innestare la radicalizzazione politica.

 

La prima serie è dedicata a Valerio Fioravanti, enfant prodige del cinema italiano e fondatore dei NAR – i Nuclei Armati Rivoluzionari, organizzazione terroristica attiva dal 1977 al 1981 che segnò un punto di svolta nell'eversione nera. Valerio Fioravanti è stato processato e ritenuto colpevole di essere l'esecutore della strage di Bologna del 2 agosto 1980.

 

A seguire, Marco Donat-Cattin, detto comandate Alberto, figlio di Carlo Donat-Cattin esponente di spicco della Democrazia Cristiana, che ricoprì la carica di ministro per diverse legislature. Marco fu un militante di Prima Linea, organizzazione di estrema sinistra seconda solo alla Brigate Rosse.

 

Alessandro Alibrandi, detto Alì Babà, figlio del giudice istruttore del tribunale di Roma Antonio Alibrandi, fu un membro dei NAR. Conobbe il suo fondatore, Valerio Fioravanti, sui banchi di scuola del liceo Kennedy, nel quartiere di Monteverde, a Roma.

 

Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù, morì nel 1975, a 19 anni, dopo essere stato aggredito con una chiave inglese Hazet 36 da membri di Avanguardia Operaia. Alcuni degli allora studenti di medicina, condannati per omicidio preterintenzionale, hanno successivamente fatto carriera sino a ricoprire prestigiosi incarichi ospedalieri.

Il podcast è tratto dall’omonimo libro di Nicola Ventura e David Barra pubblicato da GOG - https://www.gogedizioni.it/prodotto/borghesia-violenta/

Una produzione Emons Record e GOG edizioni, in media partnership con OPEN.

℗ 2024, Emons Italia s.r.l.
© 2024, Emons Italia s.r.l. e Gog Edizioni Srl

Voce narrante: Rocco Tedeschi
Regia: Paolo Girella e Maria Saracino
Studio di registrazione: Lrs Recording Studio, Roma e 24 Gradi Recording Studio, Roma
Montaggio e post produzione: Luciano Zirilli (puntata 1 Audioplot)
Adattamento e supervisione editoriale: Paolo Girella e Maria Saracino.
Progetto grafico: GOG edizioni.
Musiche addizionali su licenza Jamendo.

Si ringraziano per i materiali audio Radio Radicale, Radio Popolare, Archivio “Spazio70” e Teche Rai su licenza di Rai Com S.p.A
Si ringrazia il quotidiano La Stampa per l’articolo di archivio.
Si ringraziano gli Offlaga Disco Pax per il brano Sensibile.
Si ringrazia inoltre Andrea Crisanti per l’idea.

ti potrebbero piacere

Le notti della Morte Blu - L'ufficio degli Affari Occulti 3

Éric Fouassier Le notti della Morte Blu - L'ufficio degli Affari Occulti 3

Le notti della Morte Blu - L'ufficio degli Affari Occulti 3

di Éric Fouassier

letto da Rocco Tedeschi

durata 10h 48min

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Erich Maria Remarque Niente di nuovo sul fronte occidentale

Niente di nuovo sul fronte occidentale

di Erich Maria Remarque

letto da Rocco Tedeschi

durata 7h 30min

B. Una vita troppo

Filippo Ceccarelli B. Una vita troppo

B. Una vita troppo

di Filippo Ceccarelli

letto da Rocco Tedeschi

durata 28h 51min

Il fantasma del Vicario - L’ufficio degli affari occulti 2

Éric Fouassier Il fantasma del Vicario - L’ufficio degli affari occulti 2

Il fantasma del Vicario - L’ufficio degli affari occulti 2

di Éric Fouassier

letto da Rocco Tedeschi

durata 11h 39min

Venere privata

Giorgio Scerbanenco Venere privata

Venere privata

di Giorgio Scerbanenco

letto da Paolo Pierobon

durata 7h 9min

L’ufficio degli affari occulti

Éric Fouassier L’ufficio degli affari occulti

L’ufficio degli affari occulti

di Éric Fouassier

letto da Rocco Tedeschi

durata 11h 51min

La città dei vivi

Nicola Lagioia La città dei vivi

La città dei vivi

di Nicola Lagioia

letto da Vinicio Marchioni

durata 13h 45min

La dama delle lagune

Marcello Simoni La dama delle lagune

La dama delle lagune

di Marcello Simoni

letto da Rocco Tedeschi

durata 10h 57min 20sec

Una vita violenta

Pier Paolo Pasolini Una vita violenta

Una vita violenta

di Pier Paolo Pasolini

letto da Francesco Montanari

durata 11h 12m

Ragazzi di vita

Pier Paolo Pasolini Ragazzi di vita

Ragazzi di vita

di Pier Paolo Pasolini

letto da Fabrizio Gifuni

durata 9h 20m